Nuova normativa in materia di certificazioni

Dettagli della notizia

Il Ministero dell’Interno ha reso noto che dal 1° Gennaio 2012 è entrata in vigore la Legge 12 novembre 2011 n. 183 (Legge di stabilità 2012) che modifica il rilascio di certificati da parte della Pubblica Amministrazione (modif...

Data:

24 Gennaio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Ministero dell’Interno ha reso noto che dal 1° Gennaio 2012 è entrata in vigore la Legge 12 novembre 2011 n. 183 (Legge di stabilità 2012) che modifica il rilascio di certificati da parte della Pubblica Amministrazione (modifica al DPR 445/2000). I certificati potranno essere rilasciati solo nei rapporti tra privati, e come tali soggetti a imposta di bollo, e dovranno riportare, pena la nullità, la dicitura "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. Pertanto è vietato il rilascio di certificati da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. I cittadini potranno quindi avvalersi dell'autocertificazione e della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, esenti da imposta di bollo, che le Pubbliche Amministrazione e i privati gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettare. Le disposizioni sono dirette a consentire una completa “decertificazione” nei rapporti tra P.A. e privati.

Ultimo aggiornamento: 24/01/2012, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri